CAYO LARGO

Alla ricerca di una nuova meta di viaggio,la mia attenzione è stata attirata da Cayo Largo.Ho cominciato a documentarmi,ho letto recensioni su hotel,clima e tutto quanto poteva servire.Aprile viene considerato un mese buono e così è stato.Ho prenotato il Villa Marinera,unica struttura presente alla Marina il porto da cui salpano i vari catamarani.L'hotel si è rivelato semplice con una serie di bungalow in legno con 2 portichetti e 2 camere ciascuno.L'arredamento era discreto,il letto abbastanza comodo.Una notte mi sono svegliata con una strana sensazione e mi sono trovata addosso le formiche!Per fortuna il problema è stato risolto ma non è stato per niente piacevole!Il mare davanti al Marinera non è balneabile e il fondo è fangoso.L'hotel ha una piccola piscina ed un giardino con vari fiori e palme da cocco.Nota molto dolente che però riguarda un po' tutti gli hotel dell'isola è il cibo.Io ho mangiato veramente male,c'era poco di tutto sia a colazione che a cena.C'era la possibilità di andare al Playa Blanca una volta al giorno e pur avendone usufruito una sola volta,posso dire che là si mangiava decisamente meglio.La Marina offre pochissimo.C'è una piazza con 5 bancarelle,un negozietto di articoli vari,un ufficio del turismo per prenotare escursioni ed immersioni,un allevamento di tartarughe,un negozio che vende sigari e liquori,una clinica,un paio di bar e un microscopico ufficio postale accanto ad un' altrettanto microscopica farmacia.Poco distante,c'è l'aeroporto.La spiaggia dove si trova la maggior parte degli hotel è stata "mangiata"dalle mareggiate ed il mare è quasi sempre mosso anche se ha dei bellissimi colori.



Commenti

Post popolari in questo blog

LE SCOGLIERE DI CAPO DRASTIS

LAKONES BELLA VISTA GOLDEN FOX

IL MONASTERO DI PALEOKASTRITSA