AL ROBINSON CRUSOE ISLAND: DUE GIORNI AVVENTUROSI


Salutando il Tambua,sono salita sul bus che mi avrebbe portato all'imbarcadero per l'isola di Robinson in circa 1h.Lungo la strada,dal finestrino, ho visto sfilare alte palme ed una serie di villaggi.Mi ha colpito l'estrema povertà di certe case,vere e proprie baracche.Percorsi una novantina di km,eccoci finalmente al pontile dell'imbarco sotto un capriccioso cielo nuvoloso.Quello che non mi aspettavo erano altri 2 pullman che avevano già scaricato una folla vociante e chiassosa.Con le valige eravamo però in pochi.La maggior parte delle persone erano infatti in gita giornaliera.Imbarcati tutti i presenti su più barche siamo partiti.Il percorso attraverso la foce di un fiume è durato una ventina di minuti.All'arrivo siamo stati accolti da canti ed un cielo sempre più cupo.Il mare di conseguenza appariva tristemente grigio.Consegnati i documenti,ci hanno accompagnato al nostro bure.Divertendomi,ho scoperto che la porta era così bassa che perfino io che non sono alta dovevo piegare la testa per entrare ed uscire.
Mi sembrava di essere nel paese dei puffi!L'interno del bure era piccolo e grazioso ma non c'era un armadio così le valige piene sono rimaste in un angolo sul pavimento.Ma...il bagno dov'era?!?!?Avevo prenotato infatti un bure con servizi privati.Ho scoperto che per raggiungerli bisognava percorrere una passerella di legno in fianco alla camera che conduceva ad un locale lungo e stretto,ad uso esclusivo,contenente wc,lavabo ed una doccia a cielo aperto.L'unico problema era l'utilizzo in caso di pioggia come poi avrei verificato.
Non avevo fatto nemmeno in tempo a sistemarmi che ha iniziato a diluviare e...a piovere sul letto.Due uomini del personale,informati dell'accaduto,sono intervenuti rapidamente mettendo spessi teli impermeabili sul tetto e una simpatica cameriera ha sostituito coperte e lenzuola.La pioggia ha continuato a cadere incessantemente,per alcune ore,allagando il bagno finchè dalle nuvole ha iniziato a filtrare un pallido sole.Come per magia il cielo ha iniziato il suo spettacolo colorandosi via via  di giallo,rosa,viola,arancione ed un rosso sempre più intenso regalandomi uno spettacolare tramonto.



Dopo cena ho assistito ad uno spettacolo folcloristico con l'esibizione di muscolosi guerrieri,ballerini e ballerine con gonnellini di paglia ondeggianti al ritmo musicale ed abilissimi giovani che roteavano in tanti modi diversi delle torce infuocate lanciandole in aria e riprendendole al volo.Particolarmente suggestiva la piramide umana sempre con le torce accese e l'accensione di un falò sulla spiaggia con l'effetto di fuochi artificiali.Divertente la gara di corsa dei mini granchi con relative scommesse sui vincitori.
Il tempo purtroppo è stato inclemente perciò non ho potuto godere il mare e ho dovuto accontentarmi di un giro nel villaggio e lungo la spiaggia soggetta a forte bassa marea.Complessivamente è stata un'esperienza interessante,uniche note negative la pioggia ed il cibo che ha lasciato molto a desiderare per scarsità di scelta e quantità.



Commenti

Post popolari in questo blog

LE SCOGLIERE DI CAPO DRASTIS

LAKONES BELLA VISTA GOLDEN FOX

IL MONASTERO DI PALEOKASTRITSA