SIGATOKA:MERCATO,DUNE DI SABBIA,VILLAGGIO TIPICO
Al Tambua ho prenotato un'escursione a Sigatoka.La cittadina non offre nulla di particolare,ci sono solo alcuni negozi di souvenirs e degli uffici di cambio.L'unico posto che merita una visita è l'affollato mercato alimentare con i banchi che espongono frutta e verdura ma soprattutto un'infinità di spezie a basso costo.
Un'attrazione nelle vicinanze di Sigatoka è il parco delle dune di sabbia,lunghe 5 km con un'altezza variabile da 20 a 60 m.La loro formazione è avvenuta nel corso di milioni di anni.Degli scavi archeologici hanno portato alla luce del vasellame risalente a 2.600 anni fa.
Per fare il giro serve almeno 1h.Se c'è il sole meglio evitare le ore più calde e ricordarsi di portare dell'acqua.
Per fortuna al ritorno si passa attraverso un fresco ed ombroso bosco.
L'escursione prevedeva anche la visita ad un villaggio tipico dove vive una comunità di donne che realizza piccoli oggetti in creta.
Dopo aver tolto le calzature,si entra in un salone dove si osservano le varie fasi della lavorazione mentre bimbi incuriositi si avvicinano senza timore.
Poi l'atmosfera si fa sempre più allegra e si viene coinvolti in balli sfrenati tra le risate dei presenti.D'obbligo l'acquisto di uno degli oggetti in mostra.Ho scelto una stella marina e,dopo aver salutato,sono uscita con al collo la collana di fiori di benvenuto ed il ricordo della festosa accoglienza ricevuta.
Commenti
Posta un commento